Argento Proteinato
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Argento Proteinato
Questo tipo di prodotto, è il secondo nella scala dei più diffusi .
Il prodotto è costituito da argento e un legante proteico di facile reperibilità.
Fate attenzione perchè la maggior parte dei prodotti che dichiarano concentrazioni elevate in ppm (tipicamente in un range da 30 a 20.000) sono infatti, con alta probabilità, soluzioni di Argento Proteinato.
Ed anche ad un altra cosa bisogna fare molta attenzione:
in alcuni prodotti compare il termine proteina, ma spesso accade che questo termine non sia nemmeno menzionato e il prodotto viene commercializzato semplicemente come "Argento Colloidale" ... E' giusto questo ?
I prodotti di argento proteinato , hanno generalmente particelle di argento molto grandi (quindi bassa superficie) talmente grandi queste particelle, che senza l'aggiunta di additivi proteina non potrebbe stare in sospensione .
In pratica aggiungere la proteina è come mettere un palloncino legato ad un mattone per tenerlo a mezz'aria !
L'argento proteinato è un prodotto generalmente sconsigliabile .
Dei tre tipi di argento , quello proteinato ha la più bassa superficie ed è il meno assorbibile dall'organismo , proprio per questo "trattamento di superficie" che è l'aggiunta di proteine normalmente sotto forma di gelatina, che rende galleggiabile la particella grande che in caso di non trattamento proteico affonderebbe .
Test Facile per Verificare se è Argento Proteinato:
Il prodotto è costituito da argento e un legante proteico di facile reperibilità.
Fate attenzione perchè la maggior parte dei prodotti che dichiarano concentrazioni elevate in ppm (tipicamente in un range da 30 a 20.000) sono infatti, con alta probabilità, soluzioni di Argento Proteinato.
Ed anche ad un altra cosa bisogna fare molta attenzione:
in alcuni prodotti compare il termine proteina, ma spesso accade che questo termine non sia nemmeno menzionato e il prodotto viene commercializzato semplicemente come "Argento Colloidale" ... E' giusto questo ?
I prodotti di argento proteinato , hanno generalmente particelle di argento molto grandi (quindi bassa superficie) talmente grandi queste particelle, che senza l'aggiunta di additivi proteina non potrebbe stare in sospensione .
In pratica aggiungere la proteina è come mettere un palloncino legato ad un mattone per tenerlo a mezz'aria !
L'argento proteinato è un prodotto generalmente sconsigliabile .
Dei tre tipi di argento , quello proteinato ha la più bassa superficie ed è il meno assorbibile dall'organismo , proprio per questo "trattamento di superficie" che è l'aggiunta di proteine normalmente sotto forma di gelatina, che rende galleggiabile la particella grande che in caso di non trattamento proteico affonderebbe .
Test Facile per Verificare se è Argento Proteinato:
Bisogna sapere quello che si è acquistato , bisogna rendersi conto se abbiamo acquistato un argento proteinato piuttosto che un "vero Argento Colloidale"
E come si fa a saperlo ? Leggete questi accorgimenti:
FA SCHIUMA:
Provate a scuotere il contenitore, se l'argento è proteinato formerà in superficie una schiuma che persisterà anche per qualche minuto . Fate questa prova anche se la confezione non cita il termine "proteina" . se agitato si forma schiuma la proteina è presente !
CONCENTRAZIONE IN PPM:
Generalmente i prodotti proteici tendono ad avere una concentrazione in ppm o mg/L molto alta , in genere in un range da 30 a 20.000.
COLORE DELLA SOLUZIONE:
Il colore dell'argento proteinato può variare da giallo chiaro a quasi nero mano a mano che la concentrazione aumenta.
Pericolosità dell'Argento Proteinato:
E come si fa a saperlo ? Leggete questi accorgimenti:
FA SCHIUMA:
Provate a scuotere il contenitore, se l'argento è proteinato formerà in superficie una schiuma che persisterà anche per qualche minuto . Fate questa prova anche se la confezione non cita il termine "proteina" . se agitato si forma schiuma la proteina è presente !
CONCENTRAZIONE IN PPM:
Generalmente i prodotti proteici tendono ad avere una concentrazione in ppm o mg/L molto alta , in genere in un range da 30 a 20.000.
COLORE DELLA SOLUZIONE:
Il colore dell'argento proteinato può variare da giallo chiaro a quasi nero mano a mano che la concentrazione aumenta.
Pericolosità dell'Argento Proteinato:
I prodotti di "argento" proteici, sono noti per la loro possibilità di causare l'argiria, una condizione che provoca un colore grigio-blu del tessuto epiteliale.
L'Aggiunta di proteine è anche un fattore di pericolo e di attrazione per i batteri in quanto molti batteri crescono e vivono proprio sulle proteine .
Il Professore Gibbs nei suoi scritti cita che i prodotti di argento proteinato dovrebbero essere evitati .
L'Aggiunta di proteine è anche un fattore di pericolo e di attrazione per i batteri in quanto molti batteri crescono e vivono proprio sulle proteine .
Il Professore Gibbs nei suoi scritti cita che i prodotti di argento proteinato dovrebbero essere evitati .
Admin- Admin
- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 09.03.11
Età : 49
Località : Civitanova Marche

» head prestige 600 classic beam (nera argento e verde)
» la tensione delle corde influenza lo swpot?
» una delle mie due blade 98 2013 è tarocca?
» Corda sconosciuta bicolore nera/argento?!?!
» Scarpe da Tennis Uomo K-Swiss Tube Tennis 100 Nero/Rosso/Argento
» la tensione delle corde influenza lo swpot?
» una delle mie due blade 98 2013 è tarocca?
» Corda sconosciuta bicolore nera/argento?!?!
» Scarpe da Tennis Uomo K-Swiss Tube Tennis 100 Nero/Rosso/Argento
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Dieta macrobiotica
» Il Limone - Le proprietà
» IL METODO STAMINA ,stato dell'arte...
» Metodo Max Gerson
» Dieta Vegetariana e cura del cancro : Charlotte Gerson
» Carcinoma epatico, discorso di Arturo Villa (un ammalato)
» Concetto di Salute: Dr. Alessandro Lanzani
» Infiniti usi dell'argento colloidale